Il Museo della nascita
Il Museo della nascita è stato realizzato per esporre le opere degli artisti valdostani coinvolti nel progetto “Effetto nascita” dedicato ai temi della nascita, del parto e del puerperio. Dopo una prima versione, l'attuale sito intende facilitare la fruizione delle opere, la navigazione dei contenuti e la partecipazione dei visitatori.
Il connubio tra linguaggi dell’arte e informazione sanitaria sperimentato nel sito deriva dall’impegno di “Effetto nascita” nell’affrontare le tematiche del percorso di “inizio-vita” in modo trasversale ed efficace. Le altre azioni del progetto sono state: la comunicazione integrata per la sensibilizzazione sociale con il ciclo di incontri "L'armonia dei legami affettivi" e la messa in scena di uno spettacolo teatrale, i seminari rivolti agli operatori per migliorare l'approccio di sistema culturale e operativo, gli approfondimenti rivolti a gruppi di genitori e la sperimentazione di un modello di continuità assistenziale ostetrica con 40 donne.
“Effetto nascita" è stato co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dall'Azienda USL Valle d'Aosta, in collaborazione con l'Azienda Sanitaria Ospedaliera O.I.R.M. S.Anna di Torino e l'Università della Valle d'Aosta, Facoltà di Scienza dell'Educazione e con il patrocinio del Ministero delle Pari Opportunità, della Consulta Regionale femminile e della Consigliera di Parità Regionale.
Per saperne di più
Materiale pubblicitario »
Rivista Passages »
Collaborazione IAAD Torino »
Il museo virtuale »
- Home
- Progetto