"E' tutto avanti
in continuo divenire,
è una nuova vita
che mi spinge nel mondo,
nuovo ruolo,
che sposta il mio baricentro
lontano dal conosciuto equilibrio,
meraviglia e paura.
Tutto è avanti
il ventre si espande
il seno si gonfia
avanti
in un'unica direzione
futuro
Grande la mano
protegge
accoglie
sostiene
Dolce involucro emotivo
E' la mano del padre di mio figlio,
sincero compagno
nel viaggio del mistero."
Anna Biancardi.
L'opera si compone di due parti distinte avvicinate fra loro fino a sfiorarsi: il corpo femminile da una parte e la grande mano maschile, paterna, dall'altra. Due elementi intenzionalmente separati per sottolineare l'incontro volontario nel ruolo genitoriale durante la gravidanza. Il motivo di questo incontro non si vede, si intuisce nel ventre materno che si protende sbilanciando la postura naturale, il nascituro reclama il suo spazio nel mondo, la mano paterna diventa sostegno fisico e psicologico, un nido accogliente, fondamentale, "dolce involucro emotivo".
Anna Biancardi nasce ad Aosta il 26 febbraio 1962.
Realizza complementi d'arredo, sculture, vasi, elementi architettonici e decorativi, altorilievi. Le opere in ceramica sono interamente modellate e decorate a mano senza l'ausilio di matrici o stampi. Ogni esemplare, originale ed unico, riflette la ricerca formale e cromatica propria dello stile dell'artista. Le impronte naturali, gli elementi figurativi inseriti nei contesti astratti o funzionali, la corposità delle superfici smaltate a gran fuoco, danno vita ad oggetti raffinati e preziosi in ogni ambiente.